Descrizione
Omaggio del Sindaco di Sabbioneta Marco Pasquali al nuovo parroco della Comunità Pastorale don Roberto Rota
Eccellenza Reverendissima, Vescovo di Cremona, don Antonio Napolioni, è con grande piacere che La accogliamo in questa giornata di celebrazione per la nostra comunità.
Reverendo Don Roberto Rota, accompagnato da Don Claudio e da tutti i Suoi nuovi parrocchiani: Le porgo un caloroso e rispettoso benvenuto.
In questa significativa occasione del Suo insediamento come nuovo parroco, desidero esprimere, a nome dell’amministrazione e dell’intera comunità che rappresento, un saluto affettuoso e cordiale.
La presenza di così tante persone oggi dimostra l'attesa e la stima con cui è stato accolto il Suo arrivo nella nostra città. Il Suo ruolo, la sua presenza, sarà fondamentale nel guidare la nostra comunità e nel rafforzare i legami tra tutti noi.
Un particolare saluto e ringraziamento all'amministrazione comunale di Gussola e al suo Sindaco Stefano Belli Franzini, che ha accompagnato Don Roberto in questo nuovo inizio a Sabbioneta. La collaborazione tra le nostre comunità è un segno di unità e sostegno reciproco. Valori importanti e da sottolineare in circostanze solenni come questa.
Sabbioneta. Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Patrimonio del mondo intero e di cui noi siamo custodi. Patrimonio di storia, cultura e bellezza. Patrimonio di umanità, di vita vera, di comunità. Simbolo di proficua convivenza religiosa nei secoli passati. Città Ideale costruita dall’uomo, per l’uomo. Spazio in cui tutto quello che succede assume una dimensione ingigantita, nel bene e talvolta anche nel male. Luogo in cui tutto avviene grazie a collaborazione, dedizione, passione. Sentimenti che mettiamo completamente a Sua e vostra disposizione.
Desidero anche salutare e ringraziare le autorità militari e tutte le realtà associative del territorio sabbionetano presenti. Il vostro ruolo civico e di sostegno alla comunità è fondamentale e rappresenta un valore aggiunto per la nostra città. La vostra dedizione contribuisce a creare un ambiente di supporto reciproco e di crescita. La vostra presenza sarà preziosa per Don Roberto come lo è per tutti noi.
I parroci che l'hanno preceduta, Don Roberto, hanno sempre svolto un ruolo chiave nella nostra comunità, contribuendo a costruire un ambiente fatto di vitalità sociale, culturale, attenzione ai deboli, stimolo per i giovani. Oggi, abbiamo più che mai bisogno di figure così, che ci ispirino e ci incoraggino, specialmente nei momenti di sfide e difficoltà che sicuramente non mancheranno.
Sabbioneta è una comunità viva e orgogliosa, profondamente legata ai propri valori e al proprio territorio. Un territorio estremamente vasto, circa 40 km quadrati per poco più di 4.000 abitanti. Tante anime diverse sapranno accoglierla, tutti consapevoli della fortuna che abbiamo - a Breda Cisoni, Villa Pasquali, Ponteterra, Vigoreto, Borgofreddo, Dossi, Cantonazzo, da nord a sud della nostra città - tutti consapevoli della fortuna che abbiamo a poter contare ancora sulla presenza costante di due sacerdoti, quali Don Roberto e Don Claudio, capaci di occuparsi della nostra unità pastorale.
Da sempre, ci aiutiamo reciprocamente e lavoriamo insieme per costruire un futuro migliore, impegnandoci a preservare il nostro patrimonio culturale e sociale. Sono certo che, grazie alla Sua esperienza e dedizione, il Suo ministero rappresenterà un nuovo inizio ricco di opportunità per tutti noi. Siamo pronti a supportarLa e a intraprendere insieme un cammino di crescita e rinnovamento.
Concludo rinnovando il nostro sincero benvenuto e formulando l’augurio che la Sua presenza tra di noi porti gioia, speranza e una rinnovata vitalità per la nostra comunità. E che - utilizzando le parole da Lei citate nel discorso di benvenuto scritto per il giornalino parrocchiale - possa davvero riuscire nel suo ruolo di “custode discreto e innovatore prudente” della nostra comunità. Noi saremo al suo fianco.
Sabbioneta, 5 ottobre 2025
https://www.diocesidicremona.it/a-sabbioneta-lingresso-di-don-roberto-rota-comunione-fraternita-gioia-e-gratitudine-05-10-2025.html
Contenuti correlati
- Nuovi orari di apertura al pubblico degli uffici comunali in vigore dal 1° ottobre 2025
- Convocazione Consiglio Comunale del 29 settembre 2025 ore 20.30
- Assegnazione in concessione d'uso di una area cimiteriale con soprastante manufatto (tomba) presso il Cimitero di Sabbioneta – Indizione di asta pubblica
- Parte ad ottobre nel nostro Comune la nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni
- Convocazione Consiglio Comunale del 9 settembre 2025 alle ore 20.45
- Iscrizioni al corso di italiano con CPIA (Centro Provinciale per l'Istruzione Adulti) a Breda Cisoni
- Evento "Giovani imprenditori: come avviare una start up" a Sabbioneta il 06/09/2025
- Ordinanza modifica viabilità in occasione "BORGO DEI DESIDERI BY NIGHT 2025" domenica 10 agosto
- Convocazione Consiglio Comunale di Sabbioneta del 29 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 10:05