Descrizione
Scuola di immaginazione a Sabbioneta – Seconda edizione “Con i miei occhi”
Un progetto del Comune di Sabbioneta in collaborazione con le Cooperative sociali Codici, Charta e il regista Alessandro Penta
Sabbioneta, 29 gennaio 2025 – Com’è Sabbioneta attraverso gli occhi dei ragazzi e dalle ragazze che la vivono? La seconda edizione della Scuola di immaginazione vuole rispondere a questa domanda, coinvolgendo un gruppo di giovani tra i 16 e i 22 anni che abitano in questo territorio o lo attraversano quotidianamente. Guidati da formatori e formatrici di Codici e Charta e dal regista Alessandro Penta, i ragazzi e le ragazze lavoreranno alla produzione di un film, realizzato interamente con i propri smartphone. Il laboratorio “Con i miei occhi” avrà luogo a marzo 2025, esattamente nelle date sabato 1 marzo, sabato 22 e domenica 23 marzo. È quindi possibile già da adesso candidarsi per partecipare. Per iscriversi basta compilare un semplice form collegandosi a questo link (https://codiciricerche.fra1.qualtrics.com/jfe/form/SV_eeBm4FUt2ZAmrBA) o inquadrando con il cellulare questo QR Code. Il form rimarrà aperto fino al 24 febbraio 2025.
È un progetto che ci riempie di entusiasmo” commenta il Sindaco di Sabbioneta Marco Pasquali, che ha personalmente firmato le lettere di invito alla partecipazione che i giovani Sabbionetani vedranno recapitate a casa tra qualche giorno. “La Scuola di Immaginazione è una importante opportunità per i giovani di Sabbioneta e di tutto il nostro territorio. I ragazzi e le ragazze potranno, con la loro creatività, condividere le proprie idee, visioni, sogni per il futuro della nostra città.
Coinvolgere i giovani nel processo di narrazione della loro comunità è fondamentale per costruire un futuro condiviso e sostenibile. Speriamo i partecipanti possano essere numerosi e che in tanti si avvicinino a questo progetto unico nel suo genere.”
Il luogo degli incontri sarà Palazzo Forti, nel cuore di Sabbioneta, recentemente ristrutturato grazie all’impegno del Comune di Sabbioneta nell’ambito dello stesso progetto. Il prodotto finale, montato ed editato grazie alla curatela artistica del regista, sarà proiettato tra maggio e giugno 2025 a Sabbioneta. Alla proiezione saranno invitate le istituzioni e le realtà del territorio, le famiglie delle persone partecipanti e la cittadinanza allargata, in modo da creare un momento emozionante di restituzione e di riflessione congiunta. I ragazzi e le ragazze avranno il potere di raccontare, con i propri occhi e con la propria voce, la loro vita quotidiana a Sabbioneta e dintorni, ma anche i loro desideri, i loro progetti e le loro proposte per il futuro.
Un progetto partecipativo per raccontare l’esperienza giovanile a Sabbioneta. Con i miei occhi fa parte di un progetto più ampio, partito nel 2023, che si sviluppa su Sabbioneta grazie ai fondi PNRR “Sabbioneta Open City”. La parte dedicata ai giovani del territorio prevede un intervento triennale che include le tre edizioni della Scuola di immaginazione (2024-2025-2026) e le tre edizioni di laboratori nelle scuole superiori di primo e secondo grado del territorio. In
generale obiettivo dell’intervento è quello di generare nuovi scenari di sviluppo per il futuro del borgo, coinvolgendo il punto di vista di chi è giovane ora. A partire dalla riscoperta degli spazi della città si raccolgono visioni e immaginari di ragazze e di ragazzi del territorio di Sabbioneta e dei comuni limitrofi. Scopri qui la call della prima edizione.
“Obiettivo di questa seconda edizione della Scuola di immaginazione” spiega Alessandro Penta, regista che accompagna il gruppo di lavoro, “è quello di realizzare una serie di video o un breve film con una modalità di lavoro corale utilizzando i materiali che ogni membro del gruppo sarà in grado di produrre seguendo un tema specifico, utilizzando processi creativi il più possibile aperti alle idee e alle risorse che emergeranno all interno del gruppo.
Attraverso piccoli frammenti di vita quotidiana, come in un mosaico visivo, seguiremo i ragazzi e le ragazze attraverso il loro sguardo, entrando nei loro luoghi di vita. La narrazione sarà intima e poetica seguendo lo sguardo e le emozioni dei protagonisti e narratori del film”.
La call "Con i miei occhi” la puoi leggere qui
Con i miei occhi è uno spazio per persone tra i 16 e i 22 anni in cui imparare a progettare guardando avanti, costruendo il futuro. Partecipa anche tu! Hai tempo fino al 24 febbraio per compilare il form.
Vogliamo costruire un’opera collettiva capace di raccontare il presente di Sabbioneta e al contempo restituirne una prospettiva di futuro, con uno sguardo di ampio respiro. Le date del laboratorio sono sabato 1 marzo 2025, sabato 22 e domenica 23 marzo 2025.
Il laboratorio è gratuito ed è condotto da Alessandro Penta, regista di documentari partecipativi, e da formatori/formatrici di Codici e Charta. Durante gli incontri vedremo come si costruisce un racconto cinematografico, impareremo a osservare la realtà e a narrarla, giocando con le meraviglie prospettiche di Sabbioneta. In questo laboratorio sono bandite le asserzioni e le esortazioni, andremo a caccia di domande, di luoghi nascosti, di elementi da scoprire e portare alla
luce. Il film collettivo che ne seguirà verrà proiettato e presentato alla cittadinanza nei mesi successivi.
Per partecipare non servono competenze specifiche, ma una grande curiosità e la possibilità di utilizzare uno smartphone.
È previsto un servizio di trasporto dai/verso i comuni limitrofi per chi ne fa richiesta. I pranzi sono offerti dal progetto.
Per partecipare:
Entro il 24 febbraio 2025 compila il form vai a questo link
https://codiciricerche.fra1.qualtrics.com/jfe/form/SV_eeBm4FUt2ZAmrBA
“Con i miei occhi”
1 marzo – 22-23 marzo 2025
Sabbioneta (MN)
Palazzo Forti, via dell’Accademia
Per domande, dubbi o informazioni: sabbionetaopencity@gmail.com
Allegati
Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2025, 10:31